Valle Vermiglia è l’azienda agricola di Mario Masini che ha vigneti sul Monte Tuscolo a Monte Porzio Catone, un comune storico della produzione del Frascati.
L’unico vino prodotto, il Frascati Superiore Docg Eremo Tuscolano, rappresenta la realizzazione di un progetto di rilancio della denominazione Frascati da parte di Mario Masini. Il progetto è nato nel 1996 con l’impianto di un vigneto di 8 ettari alle pendici del Monte Tuscolo, sui terreni incontaminati appartenenti all’Eremo dei Camaldolesi a Monteporzio Catone, a 20 chilometri in linea d’aria da Roma, e a circa 600 metri di altitudine slm. Dal vigneto, protetto da un fitto bosco e da un microclima particolarmente favorevole, nasce un vino che si propone come punto di riferimento per una produzione di altissima qualità e di riscatto di una storica tradizione.
Un particolare interno dell’Eremo Camaldolese Coronese del Monte Tuscolo intorno al quale giacciono le vigne del Frascati Superiore Eremo Tuscolano di Valle Vermiglia
C’è un legame forte e singolare che lega Mario Masini al Frascati e al suo territorio. Fu proprio grazie all’intervento diretto di Mario Masini, allora Deputato al Parlamento della Repubblica Italiana, che si arrivò finalmente nel 2011 al riconoscimento della Denominazione di Origine Controllata e Garantita per il Frascati Superiore; un impegno preso a difesa della produzione di qualità del suo territorio e in rappresentanza del Consorzio dei produttori del Frascati, con i quali lavorò anche alla stesura dei testi per l’aggiornamento del vecchio disciplinare.
Quarantacinque anni prima fu grazie all’impegno del nonno materno, l’Onorevole Pietro Campilli, già Ministro della Repubblica, che venne riconosciuta al Frascati, il 3 marzo del 1966, la Denominazione di Origine Controllata, tra le prime quattro Doc d’Italia.
Seguendo le linee guida del nuovo progetto di Mario Masini furono impiantati esclusivamente i vitigni autoctoni della denominazione per la produzione di un vino lontano da forzature aromatiche esterne, capace di riportare in luce le caratteristiche doti di freschezza e bevibilità dei tradizionali vini locali.
Il vigneto costeggia le mura del Sacro Eremo Camaldolese sul Monte Tuscolo a Monte Porzio Catone
Il blend del Frascati Superiore Docg Eremo Tuscolano è rimasto immutato sin dalla sua prima annata entrata in commercio, ossia la 2012, e si compone come segue: malvasia Puntinata 60&, malvasia di Candia 10%, trebbiano giallo, trebbiano toscano e bombino bianco 30%.
Valle Vermiglia è il nome con cui l’Onorevole Pietro Campilli chiamò la sua azienda vitivinicola di Frascati, della quale iniziò a occuparsi a partire dagli anni ’50. La zona cosiddetta Valle Vermiglia, dove erano le vigne del nonno di Mario Masini, era “chiamata semplicemente Valle Vermicina”, si legge nel libro di Dario De Sanctis e Roberto Eroli “Quando il Frascati era…” (2011); “il nome fu cambiato in Valle Vermiglia in epoca fascista dal podestà di Frascati, Bellomia, quando fu inaugurata in tale località la fermata della Stazione Ferroviaria ormai in disuso, che da qui prese il nome, sulla Roma – Frascati [..]”.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso degIi stessi.
Necessary cookies help make a website usable by enabling basic functions like page navigation and access to secure areas of the website. The website cannot function properly without these cookies.
We do not use cookies of this type.
Marketing cookies are used to track visitors across websites. The intention is to display ads that are relevant and engaging for the individual user and thereby more valuable for publishers and third party advertisers.
We do not use cookies of this type.
Analytics cookies help website owners to understand how visitors interact with websites by collecting and reporting information anonymously.
We do not use cookies of this type.
Preference cookies enable a website to remember information that changes the way the website behaves or looks, like your preferred language or the region that you are in.
We do not use cookies of this type.
Unclassified cookies are cookies that we are in the process of classifying, together with the providers of individual cookies.
We do not use cookies of this type.
I cookie necessari aiutano a rendere fruibile un sito web abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito web. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.