Casale Vallechiesa è l’azienda agricola della famiglia Gasperini che ha sede e vigneti a Frascati, alle pendici delle colline vulcaniche che si estendono fino alle porte di Roma, in località Pietra Porzia, contrada storica per la produzione dei vini Frascati.
Aristide Gasperini, la moglie Cristina e il figlio Bruno Junior, gestiscono l’azienda agricola avviata nel 1990 da Bruno Gasperini Senior, decidendo in tal modo di dare continuità al legame familiare con la produzione e la commercializzazione del vino. Infatti la famiglia Gasperini vanta una tradizione vitivinicola che risale al 1880 e che ha coinvolto ben cinque generazioni di viticoltori e commercianti di vini nella Capitale, quando si andava col carretto a consegnare vini nelle osterie.
Uno dei vigneti gestiti da Casale Vallechiesa sui terreni vulcanici della zona
Attualmente il vino prodotto viene dalla trasformazione delle uve provenienti da circa tredici ettari di vigneti, di cui cinque in proprietà. Le varietà sono quelle a bacca bianca per la produzione del Frascati Doc, del Frascati Superiore Docg e del Cannellino di Frascati Docg, e quindi malvasia del Lazio, bombino bianco, greco, malvasia di Candia, trebbiano toscano e bellone, ma vengono vinificati anche cesanese, syrah, montepulciano e cabernet.
La gestione tecnica è oggi affidata all’enologo Carlo Roveda che ha la possibilità di interagire con una cantina dotata di attrezzature moderne per il controllo delle vinificazioni e per le necessarie maturazioni in acciaio e legno.
Particolare della cantina di maturazione per i vini rossi
L’azienda produce tre vini riconducibili alle denominazioni tutelate e promosse dal Consorzio Tutela Vini Denominazioni Frascati, il Frascati Doc Le Rubbie, prodotto dal 1995, il Frascati Superiore Docg Heredio, prodotto dal 1992, e il Cannellino di Frascati Docg prodotto dal 1994.
L’azienda organizza visite guidate nei vigneti e nella cantina e degustazioni di vini. Gli ospiti potranno rilassarsi presso i locali del Casale e su una terrazza da cui si gode una veduta delle vigne circostanti ed un panorama strepitoso su Roma.
All’interno dell’azienda è presente un’enoteca dove è possibile acquistare, oltre al vino, anche l’olio extravergine di oliva prodotto dagli oliveti che fanno da cornice ai vigneti aziendali.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando “Accetta” acconsenti all'uso degIi stessi.
Necessary cookies help make a website usable by enabling basic functions like page navigation and access to secure areas of the website. The website cannot function properly without these cookies.
We do not use cookies of this type.
Marketing cookies are used to track visitors across websites. The intention is to display ads that are relevant and engaging for the individual user and thereby more valuable for publishers and third party advertisers.
We do not use cookies of this type.
Analytics cookies help website owners to understand how visitors interact with websites by collecting and reporting information anonymously.
We do not use cookies of this type.
Preference cookies enable a website to remember information that changes the way the website behaves or looks, like your preferred language or the region that you are in.
We do not use cookies of this type.
Unclassified cookies are cookies that we are in the process of classifying, together with the providers of individual cookies.
We do not use cookies of this type.
I cookie necessari aiutano a rendere fruibile un sito web abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito web. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.