
31 Mag Il Consorzio Vini Frascati al Vinòforum 2017 / A Roma dall’8 al 12 giugno
Il Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati si trasferisce nella città di Roma da giovedì 8 a lunedì 12 giugno per prender parte alla quattordicesima edizione di Vinòforum.
Un’altra trasferta per il Consorzio dopo quella di Torino di poco meno di un mese fa. Proprio lo scorso 4 maggio, infatti, il Presidente Paolo Stramacci presentò nel capoluogo piemontese i progetti del Consorzio, e propose all’assaggio le diverse tipologie dei vini Frascati : Frascati Spumante, Frascati, Frascati Superiore, Frascati Superiore Riserva e Cannellino di Frascati.
Tocca ora al pubblico romano avvicinarsi alla piacevolezza dei vini del suo territorio. Potete inserire sul taccuino delle vostre degustazioni gli assaggi dei vini di 10 tra le aziende associate al Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati, e conoscerne i produttori che si alterneranno ogni sera, disponibili per farvi scoprire i loro vini ma anche per rispondere alle vostre domande e curiosità sulle diverse tipologie, sulle diverse zone e sui diversi comuni di produzione.
Per tutta la settimana si possono degustare i vini delle 10 cantine aderenti all’iniziativa.
Per conoscere i produttori indichiamo le date programmate per le serate in loro compagnia:
giovedì 8 giugno / Casalgentile Vini (Monte Compatri) – Tenuta di Pietra Porzia (Frascati)
venerdì 9 giugno / Alma Vini-Casata Mergé (Roma) – Azienda Agricola Villa Simone di Costantini Piero (Monte Porzio Catone)
sabato 10 giugno / Azienda Agricola L’Olivella (Frascati) Azienda Agricola Valle Vermiglia (Monte Porzio Catone) –
domenica 11 giugno / Antiche Terre Tuscolane (Frascati) – Cantina Villa Franca (Albano Laziale)
lunedì 12 giugno / Cantina Sociale Monte Porzio Catone (Monte Porzio Catone) – Gabriele Magno (Grottaferrata)
Vinòforum 2017 – da sabato 3 giugno a lunedì 12 giugno
Lungotevere Maresciallo Diaz (Zona Farnesina) – Roma
ORARI
domenica – giovedì dalle 19,00 alle 24,00
venerdì – sabato dalle 19,00 alle 01,00
INGRESSO UNICO 16 euro
Tutti i biglietti includono l’accesso al Villaggio, bicchiere da degustazione con sacchetta, un carnet di n°10 degustazioni vino e la possibilità di partecipare agli eventi gratuiti previa prenotazione (i posti sono limitati)