
11 Set Il Consorzio Frascati ospita i vini dei Parchi
Lunedì 9 settembre si è svolta a Frascati, presso il Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati, la conferenza stampa per la presentazione dei vincitori della selezione della prima “Rassegna nazionale dei Vini di Parchi e Aree Protette”, dedicata ai vini dei Parchi d’Italia, organizzata da Federparchi e Legambiente. Hanno presenziato il delegato del presidente di Federparchi Maurizio Gubbiosi, il presidente del Parco Regionale dei Castelli Romani, Ing. Gianluigi Peduto e il Presidente del Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati Felice Gasperini, insieme ad altri esponenti e autorità del territorio.
Una opportunità importante per i produttori di una delle eccellenze dei Castelli Romani: l’Ente Parco Regionale Castelli Romani sostiene con impegno tale iniziativa, promuovendo la diffusione delle Aziende del territorio che producono vino di qualità.
Una commissione composta da enologi, esperti del settore e sommelier professionisti dell’AIS, appositamente costituita per questa rassegna/degustazione, ha valutato i vini nelle categorie: vini bianchi, vini rossi, vini dolci. Sui 21 messi in evidenza, 5 sono quelli dei Castelli Romani che hanno orgogliosamente viste valorizzate le loro produzioni:
Azienda ag. Villa Simone, Villa dei Preti Frascati Superiore Docg 2018
Azienda ag. Villa Cavalletti, Meraco Cesanese Lazio Igt 2017
Azienda ag. Boni Renato, Avao Frascati Doc 2017
Azienda ag. Camillo Aldobrandini, Villa Aldobrandini Frascati Superiore Docg 2017
Cantine San Marco, Tenuta de’ Notari, Malvasia Igt Lazio 2018

Il presidente del Parco Regionale dei Castelli Romani, Ing. Gianluigi Peduto (a sx nella foto) e il Presidente del Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati Felice Gasperini (a dx della foto)